Alternanza Scuola-Lavoro e Stage
Alternanza scuola/lavoro
Oggi il mercato del lavoro esige da un lato una sempre maggiore flessibilità, dall’altro una forte specializzazione. E, soprattutto per i giovani, non è facile riuscire a trovare una collocazione adeguata alle proprie inclinazioni e coerente con il proprio percorso scolastico e formativo. Spesso i ragazzi si affacciano al mercato del lavoro senza un’adeguata preparazione su come valorizzare al meglio le proprie attitudini e competenze. È invece indispensabile avere a disposizione strumenti di orientamento e di conoscenza del tessuto produttivo locale e delle richieste di risorse umane da parte delle imprese, nonché percorsi che facilitino l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
Sono proprio questi gli obiettivi fondamentali di stage e tirocini, previsti nei percorsi di Alternanza scuola/lavoro. Lo stage è un inserimento temporaneo nel mondo del lavoro di coloro che sono ancora impegnati nei propri percorsi scolastici o formativi.
Consente agli Studenti di acquisire nuove competenze e conoscere da vicino il mondo delle imprese; permette inoltre alle aziende di incontrare nuove risorse da inserire eventualmente nel proprio organico.
Al fine di realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro nell’ambito dei processi formativi e di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro, sono promossi, pertanto, nella scuola tirocini formativi e di
orientamento.
Per le classi terze, quarte e quinte, tali tirocini saranno organizzati presso strutture ricettive turistico-alberghiere e del settore agrario presenti sul territorio locale, regionale, nazionale ed estero, dai Docenti incaricati dal Dirigente Scolastico.
La modulistica necessaria per la Convenzione Scuola/Azienda e le Schede di Accreditamento scaricabili in formato PDF.